iRobot Roomba 671
Tra di modelli della serie 600 Roomba 671 è sicuramente parte di quella categoria più basic ed economica della casa iRobot. Oltre a ciò il robot aspirapolvere fornirà aiuto nelle pulizie degli ambienti, potendo essere controllato de remoto, ciò grazie all’ app dedicata iRobot home. Bisogna poi far presente il valido sistema per la pulizia a 3 fasi, che è l’ideale per catturare ogni tipo di sporcizia e peli di animali domestici.
RECENSIONE iRobot Roomba 671
Invece per quanto riguarda i detriti più pesanti, risulta meno efficace di altri dispositivi, per quanto grazie ai suoi sensori, intensificherà la pulizia la dove ce ne sia bisogno. Perciò le aree più critiche e di passaggio, saranno pulite in maniera efficace, anche grazie alle prestazioni del robot aspirapolvere, relativamente sia alla grandezza dell’apparecchio, sia al tempo di ricarica rapido. Roomba 671 sarà controllato tramite un sistema di navigazione, che consentirà al dispositivo di individuare ed evitare gli ostacoli, come mobili e sedie, potendo così evitare danni a quest’ultimi.
Il robot pecca però nella potenza d’aspirazione, perciò la sporcizia più pesante non sarà catturata. Perciò Roomba 671 risulta ottimo, allo stesso tempo per la raccolta di capelli, particelle fini e peli di gatti e cani ad esempio. Inoltre tramite una particolare tecnologia, il robot riesce a riconoscere e seguire le parenti, dedicandosi così ad angoli e battiscopa tramite l’ausilio della spazzola laterale. Poi il robot sarà in grado di passare sotto i mobili, merito del suo spessore, così da eliminare lo sporco anche sotto di essi, che spesso è il più persistente.
Aspirapolvere robot e app dedicata
Il robot aspirapolvere essendo fra i più evoluti in commercio poi, potrà essere comandato a distanza, tramite connessione wi-fi e l’app iRobot Home. Oltre alla possibilità poi di conoscere lo stato del dispositivo ed i suoi movimenti, tramite un interfaccia semplice ed intuitiva dell’app. Una volta che lo sporco sarà raccolto dalle spazzole, verrà poi immagazzinato nel cassetto di raccolta, essendo filtrato e trattenendo di conseguenza le particelle più sottili, che non verranno disperse nell’ambiente.
Tra le pecche del robot aspirapolvere dobbiamo però citare la sua limitata autonomia, portando il robot ad intervenire su uno spazio limitato e impedendo di finire in una sola volta le pulizie. Infine Roomba 671 risulta essere valido come robot aspirapolvere, ma presenta alcuni difetti, come ad esempio la bassa potenza aspirante e la durata della batteria. Ma se parliamo di pregi se ne trovano molti in questo apparecchio per la pulizia, come ad esempio la rimozione dei detriti più sottili dalle diverse superfici e la possibilità di controllare il robot da remoto.
SCHEDA TECNICA
Diametro: 34 cm
Altezza: 9,2 cm
Peso: 3,6 Kg
Potenza: 45 W
Autonomia batteria: fino a 1 ora
Tecnologia aspirazione: AeroVac, senza sacco
Programmazione: sì
Rumorosità: 58 dB
Tempo ricarica: 2 ore
Ritorno automatico alla base: sì
Muri virtuali inclusi: no